Per frenare il bullismo in Puglia ci si gioca la carta del volontariato. In che modo? I ragazzi colpiti da sanzioni disciplinari, derivanti da situazioni di bullismo, verranno coinvolti un attività obbligatorie di volontariato gestite direttamente dalle associazioni già operanti sul territorio.
L’innovativo progetto di recupero degli studenti protagonisti di casi di bullismo scolastico è stato messo a punto dalla Regione Puglia in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale.
La Regione ha firmato oggi nel corso di una conferenza in programma a Bari, il protocollo d’intesa che renderà operativo questo progetto. All’incontro sono intervenuti il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, l’Assessore Regionale alla Solidarietà Sociale Elena Gentile, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Lucrezia Stellacci, il dirigente della Polizia di Stato presso la Procura della Repubblica di Bari Pietro Battipede e la dierigente del Servizio Sistema Integrato Servizi Sociali Antonella Bisceglia. Il protocollo prevede una precisa cooperazione tra Regione Puglia, Ufficio scolastico regionale e Osservatorio Regionale Leges, uffici scolastici provinciali di Bari, Lecce, Brindisi, Foggia, Taranto e Puglia Net. Il processo di rieducazione avverrà attraverso varie fasi. Il docente segnalerà il caso del “bullo” all’ufficio scolastico provinciale competente. Successivamente un docente del consiglio scolastico valuterà la situazione e segnalerà l’attività di volontariato più adeguata, infine ci sarà l’incontro tra il ragazzo e l’associazione. In caso di ragazzo minorenne sarà necessario il consenso dei genitori. Ad un giorno di sospensione corrisponderà un mese di servizi sociali, a tre giorni due mesi e a quindici giorni sei mesi. In questo periodo il ragazzo dovrà frequentare regolarmente la scuola e impegnarsi a compiere il lavoro assegnatogli.
Prossimamente sarà pubblicato dall’Assessorato alla Solidarietà un avviso di manifestazione di interesse destinato alle associazioni di volontariato interessate a partecipare al progetto.
Prossimamente sarà pubblicato dall’Assessorato alla Solidarietà un avviso di manifestazione di interesse destinato alle associazioni di volontariato interessate a partecipare al progetto.
Coniugare il tema delle diverse abilità con quello delle nuove tecnologie, progettare e realizzare efficaci politiche assistenziali e sociali con [...]Leggi tutto »
Per l’innovativo progetto “Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia” promosso dalla Regione Puglia e dall’Ufficio [...]Leggi tutto »
BARI, 25 novembre 2009 - Si è svolto questa mattina a Bari, presso l’Ufficio Scolastico Regionale, il primo incontro del gruppo di lavoro per [...]Leggi tutto »
Il progetto per contrastare e contenere il fenomeno del bullismo in Puglia prende avvio dall’accordo tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale [...]Leggi tutto »
Per frenare il bullismo in Puglia ci si gioca la carta del volontariato. In che modo? I ragazzi colpiti da sanzioni disciplinari, derivanti da [...]Leggi tutto »
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |