Sei in: Home » Archivio comunicati stampa » Un sentiero per disabili nel Parco Nazionale del Gargano, il primo in Italia a dotarsi di questa struttura

Un sentiero per disabili nel Parco Nazionale del Gargano, il primo in Italia a dotarsi di questa struttura

Parco GarganoÈ stato presentato poco prima dell’inizio delle festività natalizie il primo “sentiero attrezzato per disabili” insieme alla prima “guida al Parco per non vedenti e ipovedenti” realizzati dall’Ente Parco Nazionale del Gargano, il primo in Italia ad essersi dotato di una simile struttura.

L’attenzione al mondo della disabilità è testimoniata già da tempo con la predisposizione di un sito web accessibile proprio ai non vedenti e l’allestimento di una serie di iniziative organizzate per consentire anche ai disabili di visitare il Parco, di conoscerne le bellezze, di entrare in contatto diretto con la natura. “Intendiamo far godere, e quindi applicare il principio della condivisione, a chi è stato meno fortunato di noi – ha spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione il commissario dell’Ente Giandiego Gatta - le bellezze che il buon Dio ci ha donato e che noi abbiamo il dovere di proteggere e preservare. È nostro dovere dare un messaggio di speranza ed estendere la sensibilità alle tematiche sociali”.

Le due iniziative sono state curate da Michele Guidato e da Carmela Strizzi dell’Ente Parco. All’evento hanno preso parte anche Michele Corcio, presidente dell’istituito ricerca, formazione e riabilitazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Foggia, Giancarlo Caputo, responsabile dell’associazione Superamento Handicap, e Dino Di Tullio, segretario nazionale SFIDA, il Sindacato Famiglie Italiane Diversamente Abili, che hanno dimostrato ampio apprezzamento e soddisfazione per il risultato ottenuto in favore dei disabili e per la sensibilità dimostrata, sottolineando la necessità di proseguire ancora in questa direzione anche in altre future iniziative.


InnovAbilia 2012

InnovAbilia

FIERA DI FOGGIA, 17-19 MAGGIO - Zero barriere, pari opportunità

Coniugare il tema delle diverse abilità con quello delle nuove tecnologie, progettare e realizzare efficaci politiche assistenziali e sociali con [...]Leggi tutto »


Partecipa al progetto: "Il Volontariato per la legalità e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia"

Partecipa al progetto

“Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia”: pubblicato l’Avviso di manifestazione d’interesse

Per l’innovativo progetto “Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia” promosso dalla Regione Puglia e dall’Ufficio [...]Leggi tutto »


Presentate le Linee Guida regionali per il progetto Bullismo

BARI, 25 novembre 2009 - Si è svolto questa mattina a Bari, presso l’Ufficio Scolastico Regionale, il primo incontro del gruppo di lavoro per [...]Leggi tutto »


Al via un progetto regionale per contenere il fenomeno del bullismo

Il progetto per contrastare e contenere il fenomeno del bullismo in Puglia prende avvio dall’accordo tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale [...]Leggi tutto »


Bullismo? Combattiamolo con il volontariato

Per frenare il bullismo in Puglia ci si gioca la carta del volontariato. In che modo? I ragazzi colpiti da sanzioni disciplinari, derivanti da [...]Leggi tutto »


Agenda eventi e avvisi

L M M G V S D
            1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031