“La realtà, tutta la realtà, ci sfida” è il tema dell’edizione 2009 del Meeting del Volontariato organizzato dal Centro Servizi al Volontariato San Nicola di Bari nelle giornate del 12 e del 13 dicembre prossimi. Al Meeting, che si svolgerà presso la Fiera del Levante, ingresso orientale, padiglioni 09 e 10 (ingresso gratuito), prenderanno parte anche numerosi protagonisti del volontariato per ribadire il concetto che, nella situazione attuale, “essere uomini è possibile e che la vita è un bene irrinunciabile“.
Con le sue 23.000 presenze, il Meeting del Volontariato, giunto ormai alla sua quarta edizione, è diventato un appuntamento di rilievo per gli operatori del settore. Due giorni articolati in incontri, riflessioni, mostre, musica e spettacoli per confrontarsi sul tema dell’azione del volontariato e del servizio totale e gratuito alle persone, ai malati, ai poveri, agli emarginati, agli anziani, ai diseredati. Questi i principali temi che saranno affrontati: “Il futuro del Servizio Civile Nazionale“, in un incontro a cui parteciperanno Guglielmo Minervini, assessore alla Trasparenza e Cittadinanza attiva della Regione Puglia e Rosa Franco, Presidente Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” e che si terrà sabato 12 alle ore 15:45, Sala Leccio PAD. 10; “Le sfide del volontariato” in programma alle ore 18, a cui prenderanno parte Monica Poletto, presidente CDO Opere Sociali, Andrea Olivero, portavoce unico Forum Terzo Settore e Marco Granelli, presidente coordinamento nazionale dei Centri di servizio per il volontariato.
Il tema “La sfida alle povertà” sarà invece al centro dell’incontro di domenica 13 alle ore 10,00 a cui prenderanno parte Elena Gentile, Assessore Solidarietà, Politiche Sociali e Flussi migratori - Regione Puglia, Don Antonio Ruccia, Direttore Caritas Diocesana Bari – Bitonto e Alessandro Menegatti, Presidente Cooperativa Sociale Work and Services di Ferrara.
La giornata di sabato si concluderà con un concerto della cantante bresciana L’Aura alle ore 21,00. Da segnalare, infine, la presentazione della mostra “Don Tonino e le nuove povertà. Volti e immagini“, dedicata all’indimenticabile sacerdote molfettese.
Coniugare il tema delle diverse abilità con quello delle nuove tecnologie, progettare e realizzare efficaci politiche assistenziali e sociali con [...]Leggi tutto »
Per l’innovativo progetto “Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia” promosso dalla Regione Puglia e dall’Ufficio [...]Leggi tutto »
BARI, 25 novembre 2009 - Si è svolto questa mattina a Bari, presso l’Ufficio Scolastico Regionale, il primo incontro del gruppo di lavoro per [...]Leggi tutto »
Il progetto per contrastare e contenere il fenomeno del bullismo in Puglia prende avvio dall’accordo tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale [...]Leggi tutto »
Per frenare il bullismo in Puglia ci si gioca la carta del volontariato. In che modo? I ragazzi colpiti da sanzioni disciplinari, derivanti da [...]Leggi tutto »
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |