Si tratta di un premio che verrà consegnato alla realtà/associazione/persone della Regione Puglia che si sia distinta in campo sociale ed abbia portato grandi opere per la collettività. La consegna del premio avverrà il prossimo 26 maggio 2012 alle ore 19,00 nella Chiesa del Carmine di Martina Franca, durante la celebrazione della Santa Messa di ringraziamento. Per ritirare il premio bisognerà presentarsi in quell’occasione, nè si avrà modo di conoscere prima il vincitore. Nel 2009 ha vinto il premio Maria Palmitessa, presidente dell’Associazione ABC di Ester. La speranza è divenuta realtà con l’acquisto dell’ecografo e grazie agli enormi sforzi dell’Associazione Bambini Cardiopatici di Ester. Nel 2010 si è aggiudicato il premio Rita Pellegrinelli, presidente dell’Associazione di volontariato Penitenziale “Noi e Voi” di Taranto. Da tempo svolge attività a favore dei detenuti in carcere e alle loro famiglie. Infine nel 2011 il premio viene assegnato a Tenda San Damiano di Villa Castelli (Br), un gruppo formato da giovani che non temono di andare contro-corrente e che non si rassegnano all’ingiustizia. Il nome Tenda San Damiano, che indica il muoversi e non restare inerti, si occupa del recupero di giovani ragazze africane costrette a prostituirsi e dell’accoglienza e del reinserimento nella società di ragazzi immigrati, grazie alla loro casa-famiglia. Il premio quest’anno verrà realizzato dal Liceo Artistico “Lisippo” di Martina Franca. Al vincitore verrà consegnata anche la Medaglia del Presidente della Repubblica. Tutte le informazioni riguardanti il Premio potete visionarle sul nostro sito www.ambasciatoridamore.it e/o inviandoci una mail a info@ambasciatoridamore.it o ambsciatoridamore@gmail.com. Il regolamento è possibile scaricarlo dal sito alla sezione NEWS. Dott. Michele Mastrovito - Presidente
Coniugare il tema delle diverse abilità con quello delle nuove tecnologie, progettare e realizzare efficaci politiche assistenziali e sociali con [...]Leggi tutto »
Per l’innovativo progetto “Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia” promosso dalla Regione Puglia e dall’Ufficio [...]Leggi tutto »
BARI, 25 novembre 2009 - Si è svolto questa mattina a Bari, presso l’Ufficio Scolastico Regionale, il primo incontro del gruppo di lavoro per [...]Leggi tutto »
Il progetto per contrastare e contenere il fenomeno del bullismo in Puglia prende avvio dall’accordo tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale [...]Leggi tutto »
Per frenare il bullismo in Puglia ci si gioca la carta del volontariato. In che modo? I ragazzi colpiti da sanzioni disciplinari, derivanti da [...]Leggi tutto »
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |