Sei in: Home » Archivio News » Due giornate formative rivolte alle delegazioni territoriali da svolgersi il 28 e 29 settembre prossimi presso il CSV Poiesis di Brindisi

Due giornate formative rivolte alle delegazioni territoriali da svolgersi il 28 e 29 settembre prossimi presso il CSV Poiesis di Brindisi

PoiesisNel rispetto dei principi definiti nella propria Carta dei Servizi, l’offerta formativa - gratuita - del CSV Poiesis è rivolta a tutte le OdV, iscritte e non iscritte nel Registro Regionale del Volontariato della Regione Puglia.

Essa è suddivisa in Formazione di base e Formazione specifica e per aree tematiche che a partire da gennaio si sta saranno realizzando nei quattro Ambiti territoriali della provincia di Brindisi.

  • La Formazione di base fornisce le conoscenze minime di carattere prevalentemente tecnico che ogni volontario dovrebbe possedere per muoversi consapevolmente nel mondo del terzo settore (ad esempio contabilità, fiscalità, privacy, assicurazioni, sicurezza, servizi CSV e del territorio, struttura associativa, motivazione, etc..)
  • La formazione specifica comprende corsi che affrontano le tematiche specifiche inerenti l’attività delle singole associazioni anche attraverso l’attivazione di percorsi di formazione permanente, ovvero specificatamente rivolti a volontari che intendono riqualificare la propria attività in seno all’odv di appartenenza. (temi di carattere sociale, socio-sanitario, sanitario, culturale, civile).
  • Una particolare attenzione è riservata alla formazione delle associazioni facenti parte di “Reti territoriali del volontariato”, con la predisposizione di attività formative a carattere seminariale, laboratoriale e di workshop a sostegno delle attività in rete delle associazioni attraverso al metodologia del Cooperative learning.

    Oltre alla formazione diretta alle ODV annualmente viene predisposto un “Concorso di idee per la formazione” che permette alle associazioni di sviluppare in proprio attività formative con il contributo economico del CSV.

    In considerazione di tutto il lavoro svolto durante l’anno 2012 per il Progetto Delegazioni ed in virtù della nascita del gruppo dei Referenti di Ambito e dei Portavoce territoriali, il Consiglio direttivo del CSV riunitosi qualche giorno fa ha deliberato la possibilità di n. 2 giornate formative da svolgersi il 28 e 29 settembre 2012 c/o il CSV Poiesis rivolte esclusivamente ai referenti di Ambito, ai portavoce territoriali e ad un gruppo di supporto direttamente scelto dai portavoce territoriali. Tale attività formativa ha l’obiettivo di far conoscere al meglio sia la vita dei CSV, la nascita e gli aspetti normativi (Legge 266/91) con i servizi, le attività, le risorse ecc, sia aspetti tecnici di lavoro delle delegazioni territoriali, il loro ruolo ed identità, per continuare poi a specializzarsi con tematiche più specifiche quali i Piani di zona ed il lavoro nelle reti sociali, la progettazione partecipata.

    Per info ed iscrizioni:

    Danila Baldacci (Resp. Area Formazione): formazione@csvbrindisi.it; 

    Rino Spedicato (Referente Progetto-Delegazioni): vpv@csvbrindisi.it

     

     


    InnovAbilia 2012

    InnovAbilia

    FIERA DI FOGGIA, 17-19 MAGGIO - Zero barriere, pari opportunità

    Coniugare il tema delle diverse abilità con quello delle nuove tecnologie, progettare e realizzare efficaci politiche assistenziali e sociali con [...]Leggi tutto »


    Partecipa al progetto: "Il Volontariato per la legalità e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia"

    Partecipa al progetto

    “Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia”: pubblicato l’Avviso di manifestazione d’interesse

    Per l’innovativo progetto “Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia” promosso dalla Regione Puglia e dall’Ufficio [...]Leggi tutto »


    Presentate le Linee Guida regionali per il progetto Bullismo

    BARI, 25 novembre 2009 - Si è svolto questa mattina a Bari, presso l’Ufficio Scolastico Regionale, il primo incontro del gruppo di lavoro per [...]Leggi tutto »


    Al via un progetto regionale per contenere il fenomeno del bullismo

    Il progetto per contrastare e contenere il fenomeno del bullismo in Puglia prende avvio dall’accordo tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale [...]Leggi tutto »


    Bullismo? Combattiamolo con il volontariato

    Per frenare il bullismo in Puglia ci si gioca la carta del volontariato. In che modo? I ragazzi colpiti da sanzioni disciplinari, derivanti da [...]Leggi tutto »


    Agenda eventi e avvisi

    L M M G V S D
                1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031