L’Associazione ANTEAS (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà di Brescia), avvalendosi delle competenze dell’Osservatorio sul Volontariato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia, indice il bando: “Osservando il volontariato europeo” per il conferimento di n. 2 premi di laurea dell’importo di € 2.000,00 (euro duemila/00) cadauno, destinati a laureandi di corsi di laurea specialistici e giovani dottorandi di ricerca (di massimo 35 anni), di diverse provenienze disciplinari e geografiche, che elaboreranno una tesi sui temi del volontariato. Le tesi ammesse sono quelle discusse durante gli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 mentre saranno escluse tesi che abbiano già ricevuto riconoscimenti in termini di sussidi economici e/o di pubblicazione.
Il bando è realizzato con il contributo della Regione Lombardia e d’intesa con l’Organismo di Coordinamento Dg Terzo settore e Formazioni sociali - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Per info contattare l’Osservatorio sul Volontariato: tel. 030.2406392; fax 030.2406237; e-mail: osser-vo@unicatt.it
Si comunica che i termini per la presentazione della domande di incentivo all’assunzione di assistenti familiari, la cui scadenza era stata fissata per il 13 dicembre 2010, sono stati prorogati di n. 90 giorni con Determina Dirigenziale n. 822 del 06/12/2010 pubblicata sul B.U.R.P. Puglia n. 187 del 16/12/2010.
La nuova scadenza è fissata per le ore 14.00 del 13 marzo 2011.
Entro la medesima data il nucleo familiare/datore di lavoro interessato deve provvedere all’assunzione dell’assistente familiare iscritto presso l’elenco provinciale del progetto R.O.S.A..
L’Osservatorio Regionale del Volontariato è convocato per il giorno 12 maggio p.v. alle ore 15,00, presso la sede dell’Assessorato alla Solidarietà, via Caduti di tutte le Guerre, n. 15 (sala riunioni 3° piano) per discutere del seguente ordine del giorno:
a) Resoconto delle attività svolte a chiusura del mandato;
b) Avvio procedure per il rinnovo dei componenti dell’Osservatorio;
c) Varie ed eventuali.
Si pubblica l’elenco delle associazioni di volontariato che hanno presentato la manifestazione d’interesse per partecipare al progetto “Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia“.
Si coglie anche l’occasione per precisare che, visti i tempi tecnici che sono stati necessari all’organizzazione delle prime fasi di avvio del progetto, su proposta dell’Ufficio Scolastico Regionale, si è deciso di estendere la sperimentazione anche all’anno scolastico 2010/11.
L’Osservatorio Regionale del Volontariato è convocato per il giorno 25 gennaio 2010 alle ore 14,30, presso la sede dell’Assessorato alla Solidarietà, via Caduti di tutte le Guerre, n. 15 (sala riunioni 3° piano) per discutere del seguente ordine del giorno:
L’Osservatorio Regionale del Volontariato è convocato per il giorno 21 dicembre 2009 alle ore 14,30, presso la sede dell’Assessorato alla Solidarietà, via Caduti di tutte le Guerre, n. 15 ( sala riunioni 3° piano ) per discutere del seguente ordine del giorno:
La prossima riunione dell’Osservatorio di terrà il 18 novembre 2009 presso la sede dell’Assesorato alla Solidarietà - Servizio Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità, via caduti di tutte le Guerre n. 15 (sala riunioni - 3° piano), alle ore 14,30.
Questi i punti per discutere all’ordine del giorno:
Coniugare il tema delle diverse abilità con quello delle nuove tecnologie, progettare e realizzare efficaci politiche assistenziali e sociali con [...]Leggi tutto »
Per l’innovativo progetto “Il volontariato e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia” promosso dalla Regione Puglia e dall’Ufficio [...]Leggi tutto »
BARI, 25 novembre 2009 - Si è svolto questa mattina a Bari, presso l’Ufficio Scolastico Regionale, il primo incontro del gruppo di lavoro per [...]Leggi tutto »
Il progetto per contrastare e contenere il fenomeno del bullismo in Puglia prende avvio dall’accordo tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale [...]Leggi tutto »
Per frenare il bullismo in Puglia ci si gioca la carta del volontariato. In che modo? I ragazzi colpiti da sanzioni disciplinari, derivanti da [...]Leggi tutto »
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |